Val di Fassa Mappa Escursioni


Il Piz Boè dal 626
Estate 2005

Dal passo Pordoi si raggiunge il parcheggio dell'Ossario. Dal Monumento si segue un ripido sentiero per pascoli, portandosi così alla base del massiccio roccioso, fino a raggiungere il sentiero 626. Si prosegue sul sentiero 626 prendendo a destra, e, superato l'attacco della ferrata Cesare Piazzetta, si prosegue fino ad incrociare il sentiero 638. Da qui sulla sinistra si sale lungo un ripido canalone (fare attenzione ai sassi), fino a raggiungerne la sommità. Da qui seguendo a sinistra per tracce di sentiero, si giunge alla cima del Piz Boè (sosta con salsiccia, polenta, e un buon bicchiere di vino rosso). Si scende in direzione del rifugio "Forcella del Pordoi", dapprima su divertentissime roccette, (funi di ferro) poi, manmano, per sentieri via via sempre più facili, così, fino a raggiungere la forcella Pordoi con l'omonimo rifugio. Si scende ancora lungo il canalone detritico fino a raggiungerne la base, da qui, anziché scendere al passo Pordoi si riprende a sinistra il sentiero 626, così da compierne il periplo, e scendere definitivamente verso il punto di partenza presso l'ossario.